VARLION MAXIMA SUMMUM PRISMA RADIO W 2023
La Varlion Maxima Summum Prisma Radio W 2023 è una racchetta da padel per giocatori di livello avanzato che giocano in climi freddi o con temperature inferiori a 25 ºC.
Varlion Maxima Summum Prisma Radio W 2023, una racchetta per giocare nella stagione invernale pensata per giocatori di livello avanzato
La Varlion Maxima Summum Prisma Radio W 2023 è un modello della linea premium di Varlion. La racchetta ha una forma a goccia arrotondata con un equilibrio medio-basso. È adatta a giocatori di livello avanzato che hanno uno stile di gioco incentrato principalmente sul controllo. È realizzata con materiali che la rendono una racchetta efficiente a basse temperature.
Racchetta da padel per giocare in climi freddi con nucleo in gomma dura
Il nucleo include gomma dura per offrire le migliori prestazioni a temperature inferiori a 25 ºC. Il tuo gioco non sarà quindi instabile e discontinuo. Questa racchetta offre una maggiore elasticità contro il freddo per consentire un migliore adattamento.
La sua fabbricazione non è convenzionale, dato che non è sagomata e il suo schema di fori non viene realizzato a posteriori rispetto al corpo. La tecnologia RADIO con cui è prodotta fa sì che la racchetta presenti già i fori nel momento in cui esce dallo stampo. In questo modo, si ottiene un nucleo più resistente. I fori presentano inoltre una forma circolare e allungata per dare più potenza ai colpi. Le facce della racchetta hanno una finitura ruvida che migliora il grip e l’uscita della palla.
Questa racchetta offre maggiore maneggevolezza e velocità nei colpi
È realizzata in resistente fibra di carbonio e integra il quadro Prisma, che migliora la velocità dei colpi e la maneggevolezza della racchetta. Il ponte con diffusore funziona in modo efficiente garantendo un maggiore flusso d’aria. Questo consente di eseguire colpi più veloci e di regolarne meglio la traiettoria.
Con tecnologia Airflow per consentire un flusso d'aria regolare attraverso la racchetta. Grazie ai fori allungati vicino al quadro, l'aria passa di più attraverso le parti periferiche e meno attraverso il centro, riducendo le turbolenze nei movimenti della racchetta.